Sostenibilità è una delle parole più usate e abusate degli ultimi anni.
La utilizziamo un po’ per tutto: dalla transizione verde, al futuro
resiliente ai nuovi stili di vita.
La utilizziamo un po’ per tutto: dalla transizione verde, al futuro
resiliente ai nuovi stili di vita.
Siamo convinti che sia una formidabile opportunità di sviluppo per
tutti, per le aziende, per i cittadini, per i sistemi territoriali nel loro
complesso, ma dobbiamo fare molta attenzione a non svuotarla di
significato facendola diventare una “parola magica” senza sostanza.
Da qui la scelta provocatoria del titolo: “Evoluzione (in)sostenibile”,
per significare la volontà di parlare di sostenibilità in modo concreto,
senza slogan e partendo da quello che oggi già c’è.
tutti, per le aziende, per i cittadini, per i sistemi territoriali nel loro
complesso, ma dobbiamo fare molta attenzione a non svuotarla di
significato facendola diventare una “parola magica” senza sostanza.
Da qui la scelta provocatoria del titolo: “Evoluzione (in)sostenibile”,
per significare la volontà di parlare di sostenibilità in modo concreto,
senza slogan e partendo da quello che oggi già c’è.
Agenda
GIOVEDÌ 17 MARZO
16:00 – 18:00 Consiglio Centrale G.I. – c/o Tensostruttura (Piazza A. Dibona)
VENERDÌ 18 MARZO
09:00 – 13:00 Convegno – c/o Tensostruttura (Piazza A. Dibona)
15:30 – 17.00 Start Up Contest – c/o Tensostruttura (Piazza A. Dibona)
20:30 – 24:00 Discoteca Belvedere Cortina d’Ampezzo
SABATO 19 MARZO
Audi driving experience a Cortina d’Ampezzo
Prenotabile presso Desk Audi durante Consiglio Centrale e Convegno tematico